Spirito di leggerezza e ricerca della comoditą sono principi da cui nascono i salotti Luigi XV. Vengono ridotte le proporzioni per ottenere poltrone f ...
La linea retta che caratterizza lo stile Luigi XVI si manifesta soprattutto nelle parti di sostegno di poltrone e divani. Le gambe sono affusolate, pi ...
I sedili del periodo Luigi XIV hanno dimensioni imponenti e un aspetto solenne che corrispondono all'esigenza di fasto dell'epoca. La struttura dei mo ...
Con lo stile Impero il mobile neoclassico subisce una netta semplificazione di linee e forme che rendono i mobili aulici e severi. Le sedute si differ ...
Nella prima metą dell'800 nascono i divani completamente imbottiti e rivestiti di tessuto. Con il trascorrere del tempo si evolvono e diventano un cla ...
Durante il regno di Luigi XV il mutamento dello stile di vita dell'aristocrazia e della borghesia emergente determina la distribuzione degli appartame ...
Un elemento di novitą nella tipologia dei mobili francesi, introdotta nel periodo Luigi XVI, č la pianta a mezzaluna per cassettoni e credenze. I volu ...
I mobili Luigi XIV evocano imponenza e ricchezza. Predomina la linea curva nell'impianto compositivo e nelle elaborate decorazioni intagliate. Foglie, ...
Una novitą introdotta in periodo Restaurazione, di rilevante interesse anche in ragione dell'effettiva grande risonanza che seppe polarizzare, fu il r ...
I mobili Impero presentano volumi e impostazione architettonica semplici. Colonne, pilastri ed erme, poggiati su zampe di leone o base a zoccolo, inq ...
Le forme naturali e la grazia femminile sono fra gli elementi ispiratori delle forme Luigi XV. Profili mossi e snelle gambe a "esse" caratterizzano ca ...
Sobrietą ed eleganza caratterizzano i mobili Luigi XVI. Alla semplicitą dei volumi si associa il raffinato disegno delle decorazioni intagliate e dora ...
I mobili Luigi XIV assumono un aspetto solenne che corrisponde all'esigenza di fasto dell'epoca. Predomina la linea curva nell'impianto compositivo e ...
Nel periodo Biedermeier la camera da letto perde il ruolo di rappresentanza per trasformarsi in un luogo intimo e privato, anche nelle residenze pił i ...
Nel periodo Impero si usava mostrare agli ospiti la camera da letto che aveva un'importanza non inferiore alle sale di rappresentanza o di ricevimento ...
I mobili da studio risalgono al Medioevo e si sono evoluti nel tempo con la storia del mobile. La scrivania incomincia ad assumere una tipologia propr ...